Corso di Operatore del Benessere
ACCONCIATURA biennio
Durata: 1844 ore
• Attestato professionale riconosciuto dalla Regione Sicilia
• Lezioni frontali con docenti professionisti
• Tirocinio formativo in importanti saloni di hairstyle
• Accesso agli sconti riservati ai professionisti
• Accesso a tutte le attività di ACCADEMIA DEL BENESSERE
• Consulenza e supporto per l’apertura di un’attività
• Modulo digitale: Blog e Social Media
Ai sensi della Legge 174/2005, articolo 2 comma 1, l’attività professionale di acconciatore, esercitata in forma di impresa ai sensi delle norme vigenti, comprende tutti i trattamenti e servizi volti a modificare, migliorare, mantenere e proteggere l’aspetto estetico dei capelli, ivi compresi i trattamenti tricologici complementari, che non implicano prestazioni di carattere medico, curativo o sanitario, nonché il taglio e il trattamento estetico della barba, e ogni altro servizio inerente o complementare.
Questa figura professionale ha una predisposizione al contatto con il cliente, di cui deve riuscire a interpretare le esigenze; deve essere così in grado di collegare la tipologia del capello con il trattamento da eseguire.
Il programma
Il Corso biennale per diventare acconciatore prepara l’allievo/a ad entrare nel mondo dell’hair fashion con tutte le fondamentali conoscenze e abilità pratiche e teoriche sulle tecniche e sugli strumenti impiegati nel mondo dell’acconciatura.
Accademia del benessere by FIMA ha arricchito il programma regionale biennale del corso di acconciatore con delle lezioni supplementari, molto innovative nei contenuti, volte a elevare tecnicamente la figura del parrucchiere e a svilupparne l’aspetto manageriale.
Elenco delle Materie
• Principali terminologie tecniche di settore
• Processi di lavoro nei servizi del settore benessere
• Tecniche di comunicazione organizzativa
• Metodi e tecniche di approntamento/avvio
• Principi, meccanismi e parametri di funzionamento delle apparecchiature per le attività del settore benessere
• Strumenti specifici del settore benessere
• Comportamenti e pratiche nella manutenzione ordinaria di strumenti, attrezzature
• Procedure e tecniche di monitoraggio
• Procedure e tecniche per l’individuazione e la valutazione del malfunzionamento delle attrezzature
• Elementi di ergonomia
• Dispositivi igienico-sanitari nei processi di servizio alla persona
• Procedure, tecniche di igiene, pulizia e riordino
• Tecniche di relazione interpersonale e di intervista
• Strumenti e modalità di pagamento
• Tecniche di promozione e di vendita
• Tipologia di documenti contabili di base: (ricevute, fatture, bolle, ecc.), loro caratteristiche e procedure di emissione, registrazione e archiviazione
• Principi fondamentali di tricologia
• Strumenti e tecniche di taglio
• Struttura anatomica del capello e della cute
• Tecniche di detersione, colorazione e decolorazione dei capelli
• Tipologia e funzionalità dei prodotti detergenti
• Tipologie e tecniche di acconciatura
• Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro
• Informatica
Novità per tutti i corsi:
Modulo Base di Blogging & Social Media Marketing per il settore Beauty
Durante il corso è previsto uno stage formativo di 540 ore presso una delle nostre prestigiose strutture convenzionate.
Il diploma
Al superamento dell’esame verrà rilasciato Attestato di qualifica professionale per Operatore del benessere – Acconciatore – EQF3 ai sensi e per gli effetti della Legge Regionale n°24/76 art. 12 e Legge Quadro n°845/78 ,dalla L.R. 29/16 e dal D.P. n.6/17art. 14. Valido a livello nazionale ed europeo.
Profilo Formativo | Operatore del Benessere |
Indirizzo | Acconciatura |
Titolo del percorso | Operatore del benessere | Acconciatura |
Certificazione a fine corso | Qualifica 3 EQF |
NB: Requisito minimo d’accesso al corso sono l’aver raggiunto la maggiore età e avere assolto l’obbligo scolastico.
Docenti
I docenti dell’Accademia sono veri professionisti, ognuno caratterizzato da profonde competenze e da una grande voglia di trasmettere il proprio sapere agli studenti.
Nei corsi troverai un team di docenti che saprà accompagnarti con cura e attenzione lungo il tuo percorso di formazione.
Direttore e Responsabile della didattica dell’area parrucchieri dell’Accademia è Tony Proietti, hair stylist di fama nazionale che con la sua metodologia e i suoi insegnamenti maturati in tanti anni di successi nazionali e internazionali, prepara gli allievi per farli diventare dei fuoriclasse nella Coiffeur e ambasciatori dell’hair style made in Italy.
Sbocchi professionali
Con il titolo di Operatore del Benessere Estetista è possibile l’Inserimento lavorativo immediato presso saloni d’acconciatura.
Come iscriversi
Iscriversi è molto semplice. Come prima cosa puoi compilare il modulo in basso alla pagina per ricevere senza impegno tutto il materiale informativo e l’offerta del corso. Una volta che avrai deciso di essere dei nostri sarà sufficiente richiedere la telefonata di un nostro consulente telefonare allo 0909385245 per un appuntamento presso le nostre sedi.
Il corso non ha alcun requisito per l’ammissione, se non la tua passione e la tua determinazione.
Perché iscriverti con noi
ACCADEMIA DEL BENESSERE by FIMA è un istituto di formazione a tutto tondo, che permette agli studenti di lavorare sui propri punti deboli e di migliorarsi continuamente. Uno dei motti dell’ACCADEMIA è “tanta pratica per saper fare”: imparerai dunque sul campo, provando tutte le varie tecniche sulle modelle e imparando così tecniche che porterai con te per tutta la durata del tuo percorso lavorativo.