La scelta degli ambiti d’intervento dell’ente è frutto della più attenta considerazione ai bisogni del territorio, alle richieste del mercato e alle indicazioni provenienti, oltre che da direttive nazionali e comunitarie, dalla rilevazione e analisi delle caratteristiche sociali, economiche e culturali.
La crescente richiesta lavorativa rivolta ai professionisti che lavorano nel settore del Benessere e della Bellezza da un lato, e il crescente numero di persone interessate a intraprendere un percorso formativo valido e strutturato dall’altro, ci hanno portato alla decisione di mettere su un centro che potesse veramente permettere ai corsisti di imparare un mestiere che li appassiona mettendolo in pratica, in aule studiate e attrezzate appositamente, con docenti di qualità e con certificazioni riconosciute da enti qualificati.
Così nel 2018 nasce l’Accademia del Benessere, nella nuova sede di Pace del Mela (Giammoro) in Provincia di Messina.
Contemporaneamente ha avviato un percorso di potenziamento dei servizi offerti, digitalizzazione dell’offerta formativa e semplificazione delle procedure di partecipazione.
I docenti sono tutti di altissimo livello e notoriamente maestri nel trasmettere concetti e tecniche in modo concreto e approfondito, consentendo chiarezza espositiva e capacità di coinvolgere i corsisti in aula. Ci avvaliamo dei migliori progettisti, al fine di lavorare con ottimi risultati.
Nel 2019, in linea con le tendenze globali in fatto di comunicazione e tecnologia, FI.MA. Formazione ha attivato un percorso di potenziamento dei servizi offerti, digitalizzazione dell’offerta formativa e semplificazione delle procedure di partecipazione.
Tra questi il portale studenti, in cui ogni corsista potrà monitorare i suoi progressi, ottenere informazioni utili e aggiornamenti sui corsi e visualizzare il materiale digitale messo a disposizione nell’area riservata (dispense, tutorial, multimedia).