Ecco una guida per avere tutte le informazioni utili e le risposte alle vostre domande.
Il lavoro del parrucchiere
Con la legge n. 174 del 17 agosto 2005 si è ridefinito il Profilo Professionale di Acconciatore, accorpando in un’unica qualifica le tre figure previste dalla precedente impostazione: barbiere, parrucchiere per uomo e parrucchiere per donna.
Con la norma è stato introdotto anche l’obbligo di seguire un corso di formazione specifico per acquisire l’Abilitazione professionale, necessaria per esercitare la professione in forma autonoma e aprire un proprio salone.
L’articolo 2 della legge n. 174 del 2005 fornisce una definizione dell’attività professionale di acconciatore, nella quale si deve ricomprendere:
“tutti i trattamenti e i servizi volti a modificare, migliorare, mantenere e proteggere l’aspetto estetico dei capelli, ivi compresi i trattamenti tricologici complementari,
che non implicano prestazioni di carattere medico, curativo o sanitario, nonché il taglio
e il trattamento estetico della barba, e ogni altro servizio inerente o complementare”.