Ecco una guida per avere tutte le informazioni utili e le risposte alle vostre domande.
Con la legge n. 174 del 17 agosto 2005 si è ridefinito il Profilo Professionale di Acconciatore, accorpando in un’unica qualifica le tre figure previste dalla precedente impostazione: barbiere, parrucchiere per uomo e parrucchiere per donna.
Con la norma è stato introdotto anche l’obbligo di seguire un corso di formazione specifico per acquisire l’Abilitazione professionale, necessaria per esercitare la professione in forma autonoma e aprire un proprio salone.
L’articolo 2 della legge n. 174 del 2005 fornisce una definizione dell’attività professionale di acconciatore, nella quale si deve ricomprendere:
“tutti i trattamenti e i servizi volti a modificare, migliorare, mantenere e proteggere l’aspetto estetico dei capelli, ivi compresi i trattamenti tricologici complementari,
che non implicano prestazioni di carattere medico, curativo o sanitario, nonché il taglio
e il trattamento estetico della barba, e ogni altro servizio inerente o complementare”.
Se il tuo sogno è quello di diventare parrucchiere devi sapere che ad oggi è possibile diventarlo e aprire la tua attività solo dopo aver ottenuto l’abilitazione.
Dal punto di vista tecnico bisogna conoscere le caratteristiche chimiche dei coloranti e decoloranti, le tecniche di taglio e i metodi di trattamento utilizzati (permanente, extension, colpi di sole ecc).
Alle competenze tecniche si affiancano le attitudini personali: è necessario essere gentili e disponibili verso il cliente, avere capacità di ascolto e di relazione; possedere abilità manuali; avere senso estetico, senso delle proporzioni e delle forme.
Come ottenere l’Abilitazione?
Consulta la legge L174/2005 Art. 3. (Abilitazione professionale)
La normativa riconosce due itinerari formativi:
Se parti da zero devi:
Frequentare un corso di qualificazione di due anni
denominato
Operatore del Benessere Acconciatore – Biennio,
e successivamente
seguire un corso di abilitazione denominato
Cioè se negli ultimi 5 anni hai già svolto un periodo di inserimento presso un’impresa di acconciatura della durata di almeno tre anni
(2 anni se preceduti da un rapporto di apprendistato) devi:
Frequentare un corso di abilitazione
Operatore del Benessere Acconciatore – Terzo anno
L’Accademia del Benessere Fima, accreditata dalla Regione Sicilia, fornisce:
Tra le materie e le tecniche insegnate vi sono:
SEDE
Via Nazionale 142
98042 Giammoro | Pace del Mela | ME
TEL/WHATSAPP +39 090 938 52 45
EMAIL info@accademiabenesserefima.it
ABF è una sezione di FI.MA. srl
sede legale Via Galileo Galilei, 7
98057 Milazzo (ME)
CF/P.IVA 03361620838
Tel.Fax: 090 9221334
Email:info@fimaformazione.it
©2023 FI.MA. srl | powered by NAD